
Comparazione di due proiettile molto danneggiati calibro 22 LR, recuperati in sede di esame autoptico. Qui troviamo la coincidenza del fianco dei solchi e di alcune microstrie sui pieni. Se queste fossero le uniche tracce comparabili dei due reperti, credo che l'accertamento si dovrebbe concludere con un esito negativo in quanto, i limitati elementi coincidenti della superficie comparabile, da soli, non sono sufficienti per poter affermare che questi due proiettili sono equiprovenienti (NEGATIVO).

Comparazione del solco e del pieno successivo degli stessi proiettili. Qui troviamo la coincidenza del fianco dei solchi e di tutte le microstrie sui pieni (identica morfologia). Queste tracce, più quelle trovate nel solco e nel pieno precedenti, sono suffienti a dimostrare che i due proiettili provengono da una stessa arma (POSITIVO).

Comparazione di uno dei solchi di rigatura di un proiettile molto danneggiato calibro 22 LR, recuperato in sede di esame autoptico, e di un proiettile test di pistola semiautomatica. Questo è l'unico solco comparabile del proiettile a reperto ma credo che, data la corrispondenza della totalità delle microstrie caratterizzanti i due solchi, si possa sostenere, tranquillamente, che questi due proiettili sono equiprovenienti (POSITIVO).